|
Marco Causi
Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
|
|
|
|
|
|
21/04/2015 M.Causi Fisco: Causi, bene Cdm, piu´ certezza diritto per imprese |
Fisco: Causi, bene Cdm, piu´ certezza diritto per imprese
(ANSA) - ROMA, 21 APR - "L´approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di tre schemi di decreti legislativi in attuazione della delega per la riforma del sistema fiscale e´ una buona notizia". Lo dichiara Marco Causi, capogruppo PD in Commissione finanze a Montecitorio e primo firmatario del progetto di legge delega approvato in via definitiva nel marzo del 2014. "Con i tre provvedimenti di oggi riparte il cantiere di attuazione della delega fiscale, con l´obiettivo di rendere la macchina del fisco italiano piu´ semplice, piu´ certa, piu´ moderna, piu´ orientata alla crescita", aggiunge Causi. "In un momento di tensione politica come quello che attraversiamo in questi giorni - conclude Causi - e´ importante ricordare che la delega fiscale e´ stata approvata dal Parlamento senza nessun voto contrario. Segno che, quando le forze politiche mettono da parte disegni strumentali e desiderio di mera interdizione, e´ possibile in questo Parlamento andare avanti sulla strada delle riforme che servono al paese per uscire dallo stallo". (ANSA). |
|
|
|
|