 |
Marco Causi
Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Deputato dal 2008 al 2018.
La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo.
Luigi Einaudi
|
|


 |
|
 |
 |
30/07/2015 M.Causi Più sconti per RC auto, premiati gli automobilisti virtuosi nelle città ad alto rischio, costi scatola nera a carico dell´assicurazione |
Approvati in Commissione a Montecitorio due emendamenti PD alla legge per la concorrenza, con prima firma di Marco Causi. I costi della scatola nera saranno a carico della compagnia assicuratrice. La percentuale minima di sconto sulla tariffa dell´RC auto sarà definita dall´Ivass e sarà più elevata per i comportamenti virtuosi, e cioè per gli automobilisti che non commettono incidenti, nelle aree del paese a maggiore rischiosità, come le grandi città del Mezzogiorno. Ecco due agenzie stampa:
CONCORRENZA, VERSO OK INSTALLAZIONE SCATOLA NERA A CARICO ASSICURAZIONE
(Public Policy) - Roma, 30 lug - L´installazione della scatola nera sulle auto o dei sistemi per impedire l´avvio in caso di tasso alcolemico superiore ai limiti, saranno a carico dell´assicurazione, mentre la proprietà spetterà all´assicurato. Lo prevede un emendamento del Pd al ddl Concorrenza, a prima firma Marco Causi, su cui c´è il parere favorevole di governo e relatori e che dovrebbe essere approvato oggi pomeriggio nelle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera. Secondo il testo del ddl Concorrenza l´installazione dei dispositivi darà diritto a uno "sconto significativo" sull´Rc auto. L´emendamento del Pd, che dovrebbe essere approvato in giornata, prevede anche che "la riduzione di premio praticata dall´impresa di assicurazione si applica anche in caso di contratto stipulato con un nuovo assicurato e in caso di scadenza di un contratto o di stipulazione di un nuovo contratto di assicurazione fra le stesse parti. Resta fermo l´obbligo di rispettare i parametri stabiliti dal contratto di assicurazione".(Public Policy)
CONCORRENZA, VERSO OK SCONTI RC AUTO FISSATI DA IVASS E MULTE A CHI ´SGARRA´
(Public Policy) - Roma, 30 lug - Fissare la quantificazione degli "sconti significativi" previsti dal ddl Concorrenza sull´Rc auto in casi specifici (come in caso di installazione della scatola nera) a un minimo stabilito dall´Ivass e prevedere percentuali maggiorate per le regioni a maggiore sinistrosità (come quelle del sud). Lo prevede un emendamento del Pd, a prima firma Marco Causi (neo vicesindaco a Roma, con delega al Bilancio), riformulato, al ddl Concorrenza su cui c´è il parere favorevole di governo e relatori e che dovrebbe essere approvato già oggi pomeriggio nelle commissioni Finanze e Attività produttive alla Camera. L´emendamento prevede che lo sconto non possa "essere inferiore a una percentuale determinata dall´Ivass, sulla base del prezzo della polizza altrimenti applicato" e che l´assicurazione dovrà pubblicare sul suo sito internet l´entità degli sconti. L´emendamento prevede poi, come detto, di aumentare lo sconto "per le regioni a maggiore tasso di sinistrosità" e che le imprese di assicurazione che non si allineano all´obbligo di riduzione del premio nei casi previsti, saranno multate dall´Ivass con "una sanzione amministrativa pecuniaria da 5mila euro a 40mila euro e la riduzione automatica del premio di assicurazione relativo al contratto in essere".
|
|
 |
|
|