| 
        	
            
            	|  |  
            	| 
                	
                    	| Marco Causi 
 
 Professore di Economia industriale e di Economia applicata, Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre. Deputato dal 2008 al 2018. 
 La soluzione più conveniente non è sempre quella liberistica del lasciar fare e del lasciar passare, potendo invece essere, caso per caso, di sorveglianza o diretto esercizio statale o comunale o altro ancora. Di fronte ai problemi concreti, l´economista non può essere mai né liberista né interventista, né socialista ad ogni costo. Luigi Einaudi |  |  
            	|  
  
  |  | 
 
	
		|  |  
		| 
		
			|  |  
						| 21/01/2011 9Colonne FEDERALISMO, CAUSI (PD): PROROGA ATTO DOVUTO ORA PROFONDE MODIFICHE
 |  
			
			|   Roma, 21 gen - "La proroga decisa dal consiglio dei ministri sul fisco comunale è un atto dovuto e necessario, visto che il nuovo testo del provvedimento non è ancora oggi accompagnato dalla obbligatoria relazione tecnica contenente numeri e quantificazioni. Questo ulteriore spazio di tempo sarà utile solo a condizione che il governo dimostri finalmente la volontà di confrontarsi fino in fondo con le proposte del Partito democratico e delle altre opposizioni". Lo dichiara il vice presidente della commissione bicamerale sul federalismo fiscale, Marco Causi. "Per avere una vera riforma - aggiunge Causi - e non una soluzione pasticciata, non bastano modifiche marginali, il decreto va modificato profondamente". |  |  
		|  |  |  |